Edificato nel periodo compreso fra il 1260 e il 1276, anno in cui è citato per la prima volta nei documenti...
Il Castello Scaligero, edificato nel periodo compreso fra il 1260 e il 1276, anno in cui è citato per la prima volta nei documenti; viene compreso nelle costruzioni difensive della Signoria degli Scaligeri, a difesa del territorio e ad osservazione della vasta valle precedente il Lago di Garda.
Il castrum di Ponti è definito come un “castello recinto”, a forma poligonale ed allungata e racchiuso entro cinque torri, due delle quali vere e proprie costruzioni chiuse da mura, e le altre tre costituenti rientranze del camminamento di ronda.
Decaduta la sua funzione difensiva sin dal XVIII secolo, dapprima viene edificato il serbatoio dell’acquedotto (oggi demolito) e l’interno della cinta, viene utilizzato come ortaglia e coltivato sino a tempi recenti.
Oggi, dopo accurati restauri, il complesso appare sgombro dalla vegetazione infestante e rappresenta il biglietto di ingresso a Ponti per chiunque giunga in paese.
ORARI DI APERTURA 2019
Dal 13/04 al 30/06 | |
SABATO – DOMENICA E FESTIVI | 10.00-12.30 e 15.00-18.30 |
Saturday - Sunday | |
Dal 02/07 al 15/09 | |
TUTTI I GIORNI | 10.00-12.30 e 15.00-19.00 |
Every Day | |
LUNEDÌ CHIUSO – CLOSED MONDAYS | |
Dal 15/09 al 13/10 | |
SABATO – DOMENICA | 10.00-12.30 e 15.00-18.00 |
Saturday - Sunday |
Visitabile con Audioguide in lingua italiana e inglese
Biglietto di ingresso singolo € 2,00
Ingresso gratuito per i minori di 14 anni
Ponti Card
Visita al Forte Ardietti e al Castello Scaligero.
L’antico Castello, visitabile con guida, fu costruito dagli Scaligeri nel XII secolo e ad oggi mantiene intatte la torre principale e parte della cortina muraria con cinque torri angolari e merli guelfi. Forte Ardietti (1853-1861), visitabile con guida, all’interno del quale sono conservati numerosi documenti relative alle battaglie risorgimentali e molti cimeli storici.
Per affittare Castello Scaligero scaricare gli allegati ➡️